Pentedattilo: PCTO 4A e 4C 2021-22
Soggiorno studio a Pentedattilo delle classi IV A e IV C, accompagnate dalla professoressa Mengarda e dalla professoressa Dell’Arciprete.
Durante il nostro soggiorno a Pentedattilo abbiamo approfondito temi estranei rispetto alla nostra quotidianità.
Abbiamo intrapreso un percorso formativo improntato alla tematica della legalità e della criminalità organizzata; prendendo parte a diverse testimonianze con vittime della mafia e di un sistema giudiziario fallace.
Tra gli interventi a cui abbiamo assistito, due in particolare si sono contraddistinti per la loro forza e storia. Tiberio Bentivoglio che, nonostante le intimidazioni mafiose, dopo essere sopravvissuto a un attentato, porta avanti comunque la sua attività commerciale, ovvero un negozio di articoli per l’infanzia che è stato inaugurato in una proprietà precedentemente appartenuta alla mafia.
Anche la figura di Stefania Gurnari ci ha particolarmente colpiti per la sua determinazione nell’affrontare da sola più processi per ottenere giustizia.
Il figlio,gravemente ferito da un proiettile vagante durante una sparatoria mafiosa,ha dovuto affrontare numerosi interventi chirurgici e una lunga riabilitazione per riappropriarsi della sua vita.
Abbiamo potuto constatare quanto sia intrinseca la rete della ‘ndrangheta nella quotidianità della popolazione calabrese.
Nonostante questo aspetto negativo, abbiamo avuto la possibilità di entrare a contatto anche con l’altra faccia della medaglia, caratterizzata da ospitalità e tradizioni presenti sul territorio fin dai tempi antichi. Abbiamo potuto mantenere sempre uno sguardo sul suggestivo ambiente paesaggistico, proprio di tutti i luoghi che abbiamo visitato. È risultato per noi estremamente formativo interfacciarsi con difficoltà lontane dalla nostra realtà personale, condividendo insieme spazi e vissuti, e maturando sia come singoli che come gruppo classe.







